Cookie Policy

La presente Cookie Policy descrive l'utilizzo dei cookie e di tecnologie simili da parte del sito contattaci24.it, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), del D.lgs. 196/2003 e successive modifiche, e delle Linee Guida del Garante Privacy.

1. Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati inviano al browser dell’utente, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie possono svolgere diverse funzioni, come permettere di navigare tra le pagine in modo efficiente, ricordare le preferenze e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente.

2. Tipologie di cookie utilizzati

Il sito contattaci24.it utilizza esclusivamente cookie tecnici e di sicurezza necessari al corretto funzionamento del form di contatto e alla protezione dallo spam tramite Google reCAPTCHA.

Nome cookieServizioTipologiaDurataDescrizione
_GRECAPTCHAGoogle reCAPTCHACookie tecnico di sicurezzaSessione / fino a 6 mesiUtilizzato da Google reCAPTCHA per identificare traffico malevolo e proteggere il sito da spam e abusi.
NIDGoogle reCAPTCHACookie di preferenze6 mesiContiene un identificatore univoco per ricordare le preferenze dell’utente e fornire servizi sicuri.

3. Cookie di terze parti (Google reCAPTCHA)

Il sito utilizza Google reCAPTCHA, un servizio di protezione contro spam e abusi fornito da Google Ireland Limited (Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda). L’utilizzo del reCAPTCHA è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di servizio di Google.

Google potrebbe raccogliere informazioni personali (come indirizzi IP e dati di utilizzo) per garantire la sicurezza del servizio e migliorarlo. Tali dati possono essere trasferiti verso Paesi terzi, tra cui gli Stati Uniti, nel rispetto delle clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea.

4. Base giuridica del trattamento

I cookie tecnici e di sicurezza sono installati automaticamente in quanto necessari per il funzionamento del sito e la protezione dei moduli. Pertanto, non è richiesto il consenso dell’utente ai sensi dell’art. 122 del D.lgs. 196/2003 e dell’art. 6(1)(f) del GDPR.

5. Come gestire o disabilitare i cookie

L’utente può gestire o disabilitare i cookie modificando le impostazioni del proprio browser. Tuttavia, la disattivazione dei cookie tecnici può compromettere il corretto funzionamento del sito e l’invio del form di contatto.

6. Diritti dell’utente

L’utente può esercitare i diritti previsti dagli artt. 15-22 del GDPR (accesso, rettifica, cancellazione, opposizione, limitazione del trattamento, portabilità dei dati) rivolgendosi al Titolare del trattamento indicato nella Privacy Policy.

7. Aggiornamenti

La presente Cookie Policy può essere aggiornata in qualsiasi momento. Si consiglia di consultare periodicamente questa pagina per verificare eventuali modifiche.